Argomento Numero:#2
da Trap » ven ott 14, 2011 9:39 am
Non serve a nulla se non è collegato ad un software che regoli la shut off come nelle AssettCorse, anzi rischi un leggero spreco. Nella 500 e nella GPA la pressione in eccesso viene inviata dalla Shut Off (circuito di protezione) nell'airbox e non in turbina direttamente come sostiene qualcuno con il rischio di danneggiare le palette...
Questo invio aumenta l'aria a disposizione per la turbina rendendola immediatamente disponibile senza percorrere tutto il circuito di aspirazione (esterna ed invio nell'airbox per filtrarla).
Solo rumore.
Una cosa seria è la Bonalume ch costa 300 e passa euro e va gestita elettronicamente.
Il gioco non vale la candela....perchè il vero vantaggio sarebbe alzare la soglia di rilascio...ma occorre fare i conti con il collettori di asprazione..
Il paragone di molti con la configurazione AC è sbagliato. La AC la ha li per un motivo semplice...non ha la presa airbox....di recupero, o meglio l'airbox è talmente distante che collegando il circuito di sfiato renderesti disponibile un soffio leggero...
Mostra links
Copyright © La Pista Motorsport non è in alcun modo affiliato, sostenuto o controllato da Abarth & C. S.p.A. Le discussioni e soluzioni riguardano un USO ESCLUSIVO NON STRADALE del veicolo. E' un forum di discussione privato a registrazione.