Argomento Numero:#21
da GiacomoRS » lun apr 03, 2017 4:28 pm »
Firefox 52.0
Windows NT 64 bits
1920 x 1080
ecco le foto.
Quello che vedete non è ancora anodizzato, ne ho fatti 4, e se qualcuno li vuole preferirei anodizzarli all'ultimo momento colore nero o bianco così si "mimetizzano" con l'interno della macchina, altrimenti è un pugno in un occhio.
Ci sono altri colori per gli interni delle 500? Rosso forse?
Vanno su che è un piacere, ho sclerato un pochino a far scattare le mollette che permettono di rimuovere l'airbag, ma imparato il trucco posso rifarlo in pochi minuti.
Importante staccare la batteria prima.
La posizione di guida è molto migliorata adesso, ho arretrato il sedile quel tanto che basta per avere le gambe più distese e si sta molto meglio. Volendo lo si può abbassare un po' e abbassare il piantone con la regolazione originale.
Il ritorno delle frecce c'è come prima, solo che adesso non un po' lontane dal volante, ma ci si abitua subito.
La procedura di montaggio è semplicissima:
- staccare la batteria,
- rimuovere le due calottine sopra e sotto il devioluci (2+2 viti + incastro in plastica),
- sganciare l'airbag (3 mollettine, si infila un cacciavite da dietro, occhio a non rigare il cruscotto col sedere del cacciavite),
- scollegare gli spinotti lato airbag e gli altri spinotti dei comandi al volante,
- svitare il dado centrale del volante, previa rimozione del cappuccio in gomma che copre il dado,
- estrarre il volante (viene via facile, non è duro) facendo passare i fili dell'airbag dentro al foro predisposto nel volante
- infilare la parte in alluminio del mozzetto nel millerighe, c'è un modo solo possibile perchè il millerighe ha 3 denti diversi dagli altri che non permettono inserimenti "sfalsati", attenzione a far passare i fili dell'airbag e dei comandi al volante nel buco del mozzetto
- spingere il mozzetto in alluninio in battuta,
- avvitare il mozzetto in alluminio al piantone, usando il dado originale, e coprirlo col cappuccio, così non va perso,
- avvitare il mozzetto maschio in acciaio a quello femmina usando 5 viti M4 (che eventualmente fornirò) e loctite
- a questo punto è come rimontare il volante sul piantone, con la differenza che il piantone è la parte maschio del mozzetto.
Sia il millerighe che i connettori hanno solo un senso di accoppiamento, e sono pure colorati diversamente, quindi non si può sbagliare.
Finito tutto ricollegare la batteria e regolare l'orologio. La radio non ha perso le memorie (!?).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mostra links
Copyright © La Pista Motorsport non è in alcun modo affiliato, sostenuto o controllato da Abarth & C. S.p.A. Le discussioni e soluzioni riguardano un USO ESCLUSIVO NON STRADALE del veicolo. E' un forum di discussione privato a registrazione.