Purtroppo non sono ancora andato dal gommista con la mia nuova bilancia portatile, però ho scoperto un sito dove indicano il peso dei/degli(mod. con laurea in italiano pf edit e correggi) pneumatici:
195/45R16 da 7.71kg a 8,16kg e 205/40R17 da 8.16kg a 9.07kg
Quindi si potrebbero abbattere le masse non sospese in questo modo:
stock 16"
anteriore: 4.7kg cerchi, 0.9kg gomme, impianto frenante Brembo GT 5.5kg = 11.1kg
posteriore: 4.7kg cerchi, 0.9kg gomme, dischi aftermarket 1.2kg = 6.8kg
Ed ecco le masse non sospese
addizionali che potrebbe avere qualcuno con una stock 17"
anteriore: se proprio va male 1.8 di gomme, 8kg di cerchi
posteriore: se proprio va male 1.8 gomme, 8kg di cerchi
....e non ho nemmeno calcolato eventuali viti in magnesio e il fatto che quello con la 16" potrebbe girare con le gomme usate e quello con i 17" con gomme nuove e distanziali
Due 500 Abarth, 40kg di masse non sospese in meno: quale andrà meglio? c'é qualcuno che corre e vuole rispondere?

Copyright © La Pista Motorsport non è in alcun modo affiliato, sostenuto o controllato da Abarth & C. S.p.A. Le discussioni e soluzioni riguardano un USO ESCLUSIVO NON STRADALE del veicolo. E' un forum di discussione privato a registrazione.