Ho letto l'articolo su Auto e ho avuto occasione di provare BENE una 159 col 1750tbi in versione 200 cavalli...
Purtroppo (e lo dico col cuore) NON è un motore sportivo, è un motore diesel che fa rumore da benzina...e non esagero. Addirittura sulla 159 la zona rossa del contagiri è a 5750...considerando che quasi sempre le macchine non hanno tiro utile fino in zona rossa
Al primo affondo ci sono rimasto veramente male, sembra un 2000 nafta pompato dalla coppia che ha...ma ha ZERO allungo, avete presente le nostre 500A/Gpa? Credo che tutti abbiano notato lo scarso allungo del tjet con la IHI, le cose migliorano con 200celle/skat e mappa ma comunque l'allungo vero e proprio non c'è, è più un motore coppioso...ecco, estremizzate questo concetto e avrete il 1750. Che è tanto godoso in città, tanto godoso nei sorpassi e tanto godoso nella guida veloce ma rilassata...però nella guida sportiva è mortificante, arrivi a 5000 e il tiro cala...a quel punto prendo un naftone che almeno consumo meno (e lo dice uno che non prenderà mai un motore da trattore per la sua atuo)
Secondo me un motore sportivo a benzina deve allungare, non pretendo gli 8/9000 giri di un Vtec ma sticazzi, se dobbiamo arrivare ai benzina turbo che hanno l'arco di utilizzo di un nafta turbo allora tanto vale prendere i nafta e pomparli, salgono anche bene di coppia e potenza...
Posso capire un motore pensato per una macchina senza particolari velleità sportive ma su una Quadrifoglio Verde o Abarth no...
Copyright © La Pista Motorsport non è in alcun modo affiliato, sostenuto o controllato da Abarth & C. S.p.A. Le discussioni e soluzioni riguardano un USO ESCLUSIVO NON STRADALE del veicolo. E' un forum di discussione privato a registrazione.