LE RICOMPRERESTI? SI
- Modello auto: Abarth 500
- Percorrenza: 12000km+
- Stabilità sulla strada asciutta: 8
- Capacità di frenata su strada asciutta: 8
- Stabilità sulla strada bagnata: 8,5
- Capacità di frenata su strada bagnata: 8
- Stabilità su neve: n.d.
- Comodità/Spalla: 7
- Rumorosità: 7,5
- Consumo della gomma: 6
- Uso in track-day voto: nd
Installate ormai un mese fa, ci ho percorso poco più di 2mila km, utilizzate in maniera intensiva su strade di montagna sia con fondo asciutto che bagnato. E' proprio sul bagnato che mi hanno colpito positivamente, la tenuta è ottima, così come la frenata. Il disegno del battistrada è particolare, i tasselli sono molto larghi per aumentare al massimo la superficie di contatto,tuttavia la trama degli intagli garantisce un buon drenaggio. Ho riscontrato che l'aquaplaning sopraggiunge a velocità di circa 150 km/h passando su pozze d'acqua. Sull'asciutto sono un'ottima gomma stradale, la spalla è abbastanza rigida, cosa che riduce un po' il confort di guida sui sobbalzi, ma migliora la precisione notevolmente. Hanno molta meno deriva delle mie precedenti pilot exalto. Non ho riscontrato particolare rumorosità alle alte velocità.
Quella che credo sarà la nota dolente è il consumo dello pneumatico, vedremo tra un paio di mesi come va...

Aggiornamento
Ho passato i 10mila km con queste gomme e sono super soddisfatto per quanto riguarda le performance della gomma. Non sono stato in pista ma ho usato la macchina in maniera decisamente intensa come muletto per provare 2 gare. La nota dolente è legata al consumo della gomma, in 10mila km (di cui circa 1000 di strade di montagna, e 5000 di autostrada) le gomme anteriori sono al limite, le posteriori sono ancora buone. Le ho girate e credo di riuscire a fare ancora un 6/7000 km. Se le si usa intensamente arrivare a 20mila km non è proprio semplice.