Non è raro o infrequente trovare componenti banali nella loro essenza da rimanere stupiti dal costo.
Sappiamo (almeno chi ha fatto qualche esame di Economia) che la composizione del costo di un prodotto o di un servizio include il ripagamento della struttura, il suo funzionamento, della progettazione, del personale e della fiscalità in sub-ordine alla struttura come costo.
Direi che i fattori competitivi si riducono pertanto a quelle aree "comprimibili" come ad esempio la progettazione (se si compera know How si paga qualcunaltro e non si spendono soldi in ricerca e testing) o il testing e omologa.
Detto questo occorre, a mio giudizio, anche includere i costi del non sapere.
Esempio: fino a circa 18 mesi fa era impossibile recuperare un dettaglio tecnico dei componenti di AC o R3T.
Orbene, molti componenti se ricordate 18 mesi fa erano degli sconosciuti illustri, si fantasticava su Turbina impossibile da montare, da trovare e ricordo le discussioni circa la Gt1446....poi scoperto che sta su un milionata di veicoli del gruppo (Musa, Mito, Giulietta, GPA, EVO ecc ecc) sia a gasolio che benzina. E poi i dischi....Pinze impossibili da montare...e poi sono saltate fuori con tanto di staffa, anzi oggi si montano le pinze della 159...senza problema.
Nel mentre sono fiorite fior di vendite di componenti simili a costi esagerati. Esempio? siamo onesti...nessuno di noi ha un intercooler della Rally..che funzionalmente per gli ingombri volumetrici e di aria del ns Tjet è più che performante (monta su un 1446 ridotta dal lato freddo come da norma di competizione). Eppure...l'IC della Rally ..non è niente altro che l'IC della Punto Evo o GPA nuova (seconda modifica) a cui sono stati inseriti anelli di tenuta rinforzati per la maggiore pressione (su tutto il circuito stock).Il costo? due noccioline e soprattutto qualche kg di meno essendo di alluminio ad alta dissipazione di calore contro i 7 kg di "caffettiera" che montiamo tutti ma con il quale abbiamo fatto fare qualche soldino a tanti.
Consideriamo che quello della Rally è davvero Plug 'n Play, si riutilizza tutto! tutto ripeto!!! occorrono solo gli anelli di tenuta....poche manciate di euro.
Ed ecco perchè prima o poi il più in fretta possibile smonto e rimonto qualcosa di perfetto.
Vorrei soffermarmi anche sulle WG.....e di cui basterebbe fare shopping dalla Garrett o tramite i suoi distributori (in Italia presenti a Milano e comunque sempre meno care delle blasonate...).
In definitiva è la conoscenza che agevola, il silenzio invece ci rende un poco tutti schiavi e forse anche stupidi quando andiamo a comperare per 950 euro 4 cerchi che costano come quelli certificati per uso racing (stesso peso)...e con i quali ci hanno fatto un campionato Italia, Europa e UK...oltre un centinaio di veicoli.
Prendiamo anche gli ammortizzatori per fare esempi eclatanti e poi arriviamo anche ai differenziali...che senso ha montare un Quaife da 900 euro e non sostituire la forchetta di innesto marcia AC che costa 70 euro? ma quanti vi dicono che è montata sui cambi delle turbodiesel? ed è adottata da AC?
Stendo poi un velo pietoso sulla mescola delle Pads..le H1000 hanno il medesimo coefficiente di attrito delle DS2500...anche perchè sono le stesse..brandizzate.
Piccola Avvertenza: il sottoscritto le ha provate di persona installando due volte la medesima cosa, pastiglie, waste gate, intercooler..cerchi, ecco perchè fornisco questo consiglio.