Vista la giornata clemente, metereologicamente parlando a Torino (alle 12 circa 15 gradi), abbiamo perfezionato l'aspirazione sulla DindoMobile con la medesima tecnica e soluzione, ampiamente collaudata, della mia Grigiona.
Il primo avvio...un bel gorgoglio della Shut Off....ottimo sound e le impressioni di guida...seguono quelle di Dindo dopo il test in "circuito! (16 km).Ecco la rassegna fotografica, mentre per i componenti e per come fare andate a leggervi il post in HowTo
Trap @ 500A - Presa Aria FrontaleAbbiamo solo cambiato il pozzetto da bagno (eur 4,62 e avete il codice nelle foto, diam 100 mm) perchè ne ho reperito un 'altro...e tra l'altro ancora meglio poichè entra perfettamente nelle asole del corpo presa aria Iveco, mentre quello che ho usato io si incastra sopra la presa e ingombra in profondità 5 cm in più (ma c'è spazio dopo aver rimosso la vaschetta)
Il vantaggio di questo sistema (leggetevi il post indicato prima) è la totale reversibilità istantanea in caso di temperature eccessivamente fredde (inverno), grande portata di aria a livello dinamico (perchè su frontale), utilizzo dell' airbox di serie senza modifiche costose,
fame di aria fresca soddisfatta ad alti regimi e sopratutto ricca di ossigeno!UNICO SVANTAGGIO: il filtro aria va pulito spesso (dipende da dove vivete e da quanti km fate), insomma fatelo ogni 4 o 5 mila km e comunque verificate ogni tanto.
Le foto si leggono dal basso come sequenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Copyright © La Pista Motorsport non è in alcun modo affiliato, sostenuto o controllato da Abarth & C. S.p.A. Le discussioni e soluzioni riguardano un USO ESCLUSIVO NON STRADALE del veicolo. E' un forum di discussione privato a registrazione.