Argomento Numero:#4
da Trap » mar nov 06, 2012 2:03 pm
Come sono sicuro che molti non sappiano cosa è il Fun to drive Index, ma sappiano operare sul software in modo da dare sensazioni.
Questo indice che i Tester ed i Costruttori usano parte dalla considerazione che sia percezione comune che un veicolo che acceleri più rapidamente nei primi secondi di una ripresa sia considerato più ‘prestazionale’.
Questo parametro lo traduce in maniera oggettivabile e, lavorandoci opportunamente sopra senza incrementare NULLA, ripeto NULLA, si possa così convincere l'utente della bontà della "mappa".
Di norma per rendere oggettivabile si usano prove di ripresa da 40 Km/h in 4m e da 60 km/h in ultima marcia per sapere dove mettere le mani. Sfruttando questa gamma, il tuner può rendere una sensazione di mappa "spinta" senza aver modificato in pratica nulla.
Infatti sono i primi istanti della ripresa, quando l'utente avverte la crescita dell’accelerazione della vettura in relazione alla velocità raggiunta istante per istante, che determinano il cosidetto "rilievo" culometrico che tanto fa acclamare il lavoro eseguito.
Alcuni preparatori conoscono molto bene questa tecnica e conferiscono al veicolo quella elasticità sportiva, molti applicano a casaccio senza averne compreso la tecnica.
Mostra links
Copyright © La Pista Motorsport non è in alcun modo affiliato, sostenuto o controllato da Abarth & C. S.p.A. Le discussioni e soluzioni riguardano un USO ESCLUSIVO NON STRADALE del veicolo. E' un forum di discussione privato a registrazione.