Argomento Numero:#1
da Trap » mar mar 29, 2011 2:15 pm
a... tutti gli intelligentoni che scrivono sui forum e dimenticano:
a) il motore turbo è un motore tecnicamente detto di transizione, vale a dire passa da una gestione di fase aspirato a compressione dell'aria in aspirazione per ritornare allo stato di chiusura del ciclo; non può essere sempre TURBO!!!!
b) staccare le valvole di protezione sia Turbo (Pierburg) che sovrapressione Shut Off(in rilascio) diciamolo, diciamolo senza mezzi termini : E' DA IDIOTI
c) le centraline odierne sono autoadattative (tutte), ingannare il software con parameti fissi è come togliere "il senso della stanchezza" ad un atleta e fargli correre la maratona di 42 km credendo sia una 200 metri piano, morirà di infarto...prima di esser arrivato al secondo km.
d) lasciare a fisso elevato la apertura farfalla è come farlo correre con una maschera di ossigeno puro forzatamente
e) che le turbine sono progettate per picchi e costanti, non possono operare costantemente a valori costanti superiori alla "costante" di progettazione!!!!, devono avere dei picchi!!!..e una costante inferiore!!!. Girare costantemente a 1,2 non è un bene! è meglio girare a 0,9 e avere dei picchi da 1,50, in questa fase si ha il raffreddamento successivo.(I VALORI VARIANO DA SISTEMA A SISTEMA)
Detto questo, auguri e in bocca al Lupo...., quando spaccate, però continuare a scrivere delle recensioni sui rispettivi siti...sennò è troppo facile decantare.
A tutti gli altri, invece, chiedo di non far mai leggere il contributo sviluppato da Seri Professionisti. Ci guadagnerete 300 euro, ma vi mettete nelle mani di chi il compito lo copia e non sa migliorarlo.....partite già svantaggiati.
A coloro che spendono invece 10/12 mila euro...be ricordo che un motore completo di rotazione a 6 cinlindri della BMW ne costa 8.000, vedete voi quanto vi hanno fregato. ( si inutile risparmiare la parole, e girarci intorno la 500 Abarth costa 18.650 euro!!!)
La politica qui è diversa, gli utenti discutono e relazionano con il Preparatore e insieme si analizza e sviluppa la miglioria.
A volte diciamo anche di non esser soddisfatti di una soluzione (basta leggere i nostri post), occorre saper cosa indicare al Preparatore affinchè sia in grado di intervenire miratamente.
Ai Box Ferrari non cambiano un assetto senza una analisi con i Piloti...
Mostra links
Copyright © La Pista Motorsport non è in alcun modo affiliato, sostenuto o controllato da Abarth & C. S.p.A. Le discussioni e soluzioni riguardano un USO ESCLUSIVO NON STRADALE del veicolo. E' un forum di discussione privato a registrazione.