Stonedroses ha scritto:Trap ha scritto: Sia io che Shaggy ritorniamo a questa configurazione per due motivi:
Ma che probleatiche avete riscontrato? mix aria-benzina?Trap ha scritto:e' progettato sulle volumetrie di carico del Tjet (e non e' banale) e ha volume adeguato alla metrica di aspirazione. Ha un volume corretto e quindi la velocita' di fuga adeguta
Ma allora possiamo dire che siti che dicono un sacco di bla bla anche interessanti - senza contare i + 8cv - raccontano solo una mezza verità? Oppure una verità vera ma solo se combinata con ulteriori modifiche, che so scarico, entrata aria, iniettori ecc. ecc.?
Immagino che se tu Trap monti un IC frontale sulla tua avrà un effetto, mentre se lo monto io sulla stock ha un effetto diverso? (per via delle tipologie di preparazione)?
"Where can we draw the line" direbbero gli inglesi, ossia: le auto preparate avranno certe esigenze, gli amanti della IHI stock delle altre: e mo' qual'é la linea da seguire se si parla di metrica di aspirazione , volumetrie di carico e velocità di fuga con turbine diverse...per non parlare di altre modifiche...magari anche solo una linea di scarico
Allora il problema essenziale è che fino ad oggi si è misurata la sola temperatura AIT prima (2 laterali) e dopo frontale (e dice qualcosa ma non tutto), ma un radiatore come quello di serie EVO, MIto, è molto sottile (come celle) ed ha maggiori velocità di fuga, dissipazione.
Oltretutto non servono 7 kg di alluminio(e nemmeno tre visto che già esiste by Fiat) che reggano pressioni da 10 bar e soprattutto non serve un grande volume....più aria c'è, più tempo la turbina impiega a riempire e muovere in grandi volumi occupati. Ragazzi...diciamocela tutta, all'inizio abbiamo fatto la fortuna di tanti....con i Cinesi che hanno tutti (inglesi compresi).
Qui non c'è un pezzo da saldare, se proprio si vuole esagerare si cambiano i manicotti con quelli di silicone...non ci sono piastre da modificare...
Certo è piccolo...ma il gruppo di aspirazione che abbiamo non garantisce un utilizzo efficiente di un volume così grande.
Oltretutto avendo una dimensione minore, più aria arriva al sistema AC/radiatore...
ma due anni fa...sembrava impossibile da fare...basta guardare bene ePer e il manuale di officina. Addirittura se si sposta la batteria come SergioAle, si monta direttamente il tubo collettore della GPA con le sue tubazioni...